Malocclusione Dentale

Parliamo di malocclusione dentale in questo video del Dott. Adriano Gardella e degli sviluppi dell’osteopatia per una più veloce risoluzione del problema.
Un’occlusione dentale è collegata ad un eventuale cervicalgia?
Certo! La funzione masticatoria e la funzione cervicale sono strettamente correlati. Quando un soggetto mastica, la muscolatora del collo si attiva per cercare di limitare il più possibile la mobilità del cranio. Quindi più è intensa l’azione masticatoria, più è intensa l’azione di controllo della muscolatura del collo.
Il bite può aiutare a risolvere questi problemi di malocclusione?
Parzialmente vero, la masticazione e la cervicale, come appena detto sono strettamente correlate. Un bite che mette il piano masticatorio in condizione di neutralità, permette alla muscolatura del collo e della masticazione di tornare a delle condizioni di rilasciamento naturale.
Malocclusione e cervicalgia: esistono tecniche osteopatiche utili?
Vero, le tecniche di manipolazione osteopatica sia miofasciali del collo e del tronco che le manipolazioni di tipo cranio-sacrale sono le tecniche specifiche per trattare il problema.