
D come Disturbi del Sonno: Video
Un video molto interessante tratto dal portale SimedicaTv a cura del Dr. Adriano M. Gardella in cui ci vengono spiegati i benefici che apportano le tecniche osteopatiche in relazione ai disturbi del sonno. Scopriremo come non sempre il materasso in lattice o memory foam è la miglior scelta possibile e quanto un buon sonno......

B come Biodinamica in Osteopatia
Osteopatia Biodinamica. N.B. I trattamenti in Biodinamica possono essere effettuati sulle persone d’ogni età; se attuati in un consapevole contesto palliativo tutti, anche gli individui affetti da patologie severe possono giovarsene, soprattutto nei casi di affezioni croniche scarsamente responsive ai farmaci. Possono inoltre migliorare l’efficienza del sistema immunitario e del sistema endocrino, alleviando le condizioni......

B come BRUXISMO
Il Bruxismo è un fenomeno abbastanza diffuso nella popolazione mondiale e ne soffre circa 1 persona su 3 in Italia. Si tratta principalmente di un disturbo che comporta il serramento della mascella con correlata digrignazione dei denti. Solitamente chi “bruxa” lo fa più spesso di notte e per questo viene consigliato l’utilizzo di un bite notturno.......

A come Auto-Organizzazione in Osteopatia
Nell’affrontare le tematiche relative all’Osteopatia, occorre tener presente che essa, in realtà, è ben lontana dall’accezione che la colloca in ambiti fisioterapici e riabilitativi. Fino a qualche tempo fa, i presupposti del trattamento osteopatico traevano linfa dal concetto che il corpo manifestasse sintomi in relazione alle diverse noxae patogene, oppure in conseguenza all’attivazione di meccanismi di difesa......

Articolazione Temporo Mandibolare (ATM) – Lettera A
ARTICOLAZIONE TEMPOROLO-MANDIBOLARE: meglio conosciuta con l’acronimo di ATM L’articolazione temporo-mandibolare è quell’articolazione che collega la testa con la mandibola permettendo in questo modo la corretta apertura e chiusrua della nostra bocca. Il disturbo della articolazione temporo-mandibolare è sicuramente una delle principali cause del dolore facciale nell’uomo. Il disturbo è frequentemente correlato al bruxismo notturno oppure a tensioni dolorose sull’articolazione durante il giorno......